Casa Notizia Nintendo Giappone Eshop vieta metodi di pagamento non giapponesi

Nintendo Giappone Eshop vieta metodi di pagamento non giapponesi

Autore : Joshua Feb 12,2025

Nintendo's Japan ESHOP e My Nintendo Store: una nuova politica di pagamento

Nintendo Japan eShop Now Rejects Foreign Credit Cards And PayPal Accounts

A partire dal 25 marzo 2025, Nintendo sta attuando una nuova politica per il suo ESHOP giapponese, cessando l'accettazione di carte di credito emesse estera e conti PayPal. Questa decisione, annunciata il 30 gennaio 2025, tramite sito Web e Twitter (X), mira a frenare l'attività fraudolenta. Mentre i dettagli dell '"uso fraudolento" rimangono non divulgati, il cambiamento influisce sulle capacità di acquisto dei clienti internazionali. Gli acquisti esistenti rimangono inalterati.

Impatto sui consumatori internazionali

Questo cambiamento di politica altera in modo significativo il panorama per i consumatori d'oltremare che in precedenza si basavano su metodi di pagamento stranieri per accedere all'ESHOP giapponese. L'ESHOP giapponese offre vantaggi unici, inclusi titoli esclusivi e talvolta prezzi più favorevoli a causa dei tassi di cambio.

Nintendo Japan eShop Now Rejects Foreign Credit Cards And PayPal Accounts

La perdita di accesso all'eshop giapponese significa che i fan internazionali perderanno giochi esclusivi come Yo-Kai Watch 1 (Switch Port), Famicom Wars, Super Robot Wars T, Mother 3 e varie voci esclusive nello Shin Franchise Megami Tensei e Fire Emblem, insieme ad altri titoli retrò.

Opzioni di acquisto alternative

Nintendo incoraggia l'uso di carte di credito emesse giapponesi. Tuttavia, ottenere uno senza residenza giapponese presenta un ostacolo significativo. Un'alternativa praticabile è l'acquisto di carte Nintendo eShop giapponese da rivenditori online come Amazon JP e PlayAsia. Queste schede consentono agli utenti di aggiungere fondi ai propri account ESHOP senza fornire dettagli sulla posizione.

Nintendo Japan eShop Now Rejects Foreign Credit Cards And PayPal Accounts

L'imminente Nintendo Direct il 2 aprile 2025, incentrato su Nintendo Switch 2, può fornire ulteriori chiarimenti su questa politica e sugli aggiustamenti futuri.